in my life for jazz di lunedi 4 aprile 2022 condotto da Mauro Redigolo su http://www.radiofreestation.com
Melissa Errico
“Out Of The Dark: The Film Noir Project” riunisce tutti quei fili in un’unica sequenza magistrale, un ciclo di canzoni che offre un arco indimenticabilmente sexy, sensuale e sofisticato, tutti toni di pianoforte e vibrafono di velluto nero, raccontando una storia completa di speranza, disperazione e speranza rinnovata. In nessun senso un progetto retrò, le sue scelte spaziano dai classici noir, come Laura e The Bad and The Beautiful, alle chanson francesi degli anni Cinquanta e Sessanta, e comprende il debutto di quattro brani completamente nuovi, di Michel Legrand, David Shire e del compianto Peter Foley, tutti con arrangiamenti del suo direttore musicale, il pianista Tedd Firth.Il sogno di Errico era quello di dipingere un quadro di un’epoca ormai resa mitologica – il mondo del jazz club della 52esima strada, della chanteuse condannata e insondabile, dei gangster dei nightclub e dei poeti francesi in esilio – che in qualche modo parlasse alla condizione di oggi
Francesco Mascio
Francesco Mascio, chitarrista e compositore italiano, nasce a Cassino nel 1981. Ha all’attivo una pluriennale carriera con un numero di concerti a quattro cifre sia in Italia, da Torino a Caltanissetta, passando per Milano, Bologna, Roma, Napoli, sia all’estero in Europa e negli Stati Uniti. Ha avuto modo di suonare con i grandi maestri del Jazz come Tony Monaco, Francisco Mela, Shawnn Monteiro, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Karl Potter, Crystal White, Gegè Telesforo, Rosario Giuliani, Pippo Matino e molti altri. Le sue composizioni hanno attraversato numerosi stili per giungere oggi a una produzione del tutto originale e caratterizzante. Come tutti gli artisti non ama essere identificato con un genere specifico ma, se volessimo trovare una sua collocazione potremmo farlo rientrare in un peculiare “Jazz Crossover”. La sua vocazione è palesemente la sperimentazione, da oriente a occidente, senza confini. Perché Francesco Mascio assorbe ogni esperienza, vissuta e osservata, e la trasforma in una profonda suggestione che, attraverso la musica, condivide con il resto del mondo
Rispondi