in my life for jazz di lunedì 23 gennaio 2023 con Mauro Redigolo su http://www.radiofreestation.com sarà una serata jazz Post Bop
Post-bop, un termine concepito retrospettivamente, si riferisce al genere di musica jazz per piccoli gruppi che emerse nei primi anni 1960 e combinava elementi di bebop, hard bop, jazz modale, jazz d’avanguardia e free jazz. L’obiettivo del jazz post-bop era quello di allontanarsi dai limiti tradizionali del bebop pur mantenendo la forma trovata nel free jazz..
Il genere ha le sue origini nel lavoro seminale di John Coltrane, Miles Davis, Bill Evans, Charles Mingus, Wayne Shorter e Herbie Hancock. In generale, il termine post-bop (spesso scritto come post-bop) si riferisce al jazz dalla metà degli anni ’60 in poi, che è stato influenzato da hard bop, jazz modale, avanguardia e jazz gratuito, tuttavia, senza essere immediatamente riconoscibile come uno di questi generi assimilati.
Rispondi